Privacy Policy

Premessa
La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito solo “Regolamento”) a coloro che interagiscono con il sito accessibile per via telematica all’indirizzo: https://fondazionesigismondomalatesta-fin.ventuno.it/, che è il portale della Fondazione Sigismondo Malatesta EPS in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Di seguito dettagliamo quali informazioni raccogliamo tramite tale sito, a quale scopo e che diritti possono essere esercitati al riguardo.

L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web esterni (quindi neppure quello associazione.sigismondomalatesta.it) eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti su https://fondazionesigismondomalatesta-fin.ventuno.it/
Utilizzando il portale https://fondazionesigismondomalatesta-fin.ventuno.it/ l’utente riconosce di aver letto la presente informativa (salvo i casi in cui è previsto il collegamento ad una informativa specifica per singoli servizi) che si assume per letta nel momento in cui l’utente naviga sul suddetto sito web.
 

  1. Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento dei dati personali (informazioni sopra indicate), raccolti tramite il portale web https://fondazionesigismondomalatesta-fin.ventuno.it/, è Fondazione Sigismondo Malatesta ETS (C.F. 91195140404), Ente costituito in data 01/08/2024 con atto n. 25686/15564 rep. e iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) in data 26/09/2024, rep. 142310, dotato di Personalità Giuridica riconosciuta ai sensi dell’art. 22 del d.lgs. 117/2017, con sede legale nella Rocca Malatestiana, Via Rocca Malatestiana 4, 47822, Santarcangelo di Romagna (RN), in persona del legale rappresentante pro tempore, che svolge una o più delle attività di interesse generale previste nell’art. 5 del d.lgs. 117/2017 – “Codice del Terzo Settore”.
  1. Finalità
    Per dato personale si intende qualsiasi informazione idonea a identificare una persona in modo diretto o indiretto. Per trattamento di dati personali si intende anche una sola delle attività seguenti: la raccolta di dati personali, la loro registrazione, organizzazione, conservazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione o distruzione.
    Navigando sul sito Fondazione Sigismondo Malatesta EPS non le verranno richiesti e/o non saranno raccolti dati comuni e particolari degli utenti.

    - dati comuni (dati anagrafici, indirizzi, etc.);
    - dati particolari, indicati all’art. 9 Reg. (UE) 2016/679 (ossia dati genetici, biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute, alla vita sessuale, all’orientamento sessuale o dati che rivelano l’originale razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale).
     
  2. Responsabile della protezione dei dati
    Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato c/o Fondazione Sigismondo Malatesta EPS all’indirizzo postale Rocca Malatestiana - via Rocca Malatestiana, 4 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN), oppure all’indirizzo di posta elettronica fondazione@sigismondomalatesta.it
     
  3. Tipi di dati trattati e Consultazione del portale
    I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
    In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito.
    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

    4.2. Dati forniti volontariamente dall’utente
    L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, di qualunque tipo, inseriti nella missiva.

INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIE

Cookies
Il sito web https://fondazionesigismondomalatesta-fin.ventuno.it/ utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall’utente, come i cookies.

Definizioni
Il cookie è un dispositivo che è trasmesso all'hard disk dell'utente; esso non contiene informazioni comprensibili ma permette di associare l'utente alle informazioni personali da esso rilasciate sul sito. I cookies sono collocati sul nostro server e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso.
Fondazione Sigismondo Malatesta EPS utilizza cookies di navigazione e non cookie di profilazione.
Solo Fondazione Sigismondo Malatesta EPS tratta le informazioni raccolte attraverso i cookies e soltanto in forma anonima e aggregata per ottimizzare i propri servizi e il proprio sito in rapporto alle specifiche esigenze e preferenze dei propri utenti.
Il browser Internet consente di cancellare i cookies dopo ciascuna sessione. Il browser Internet contiene le istruzioni su come operare tali procedure di cancellazione.
L'accettazione delle procedure automatiche di raccolta dei dati e l'uso dei cookies sono necessari per l'uso del sito e dei suoi servizi. Qualora Lei abbia attivato la procedura di cancellazione dei cookies, Fondazione Sigismondo Malatesta EPS non può garantire la visualizzazione completa di alcune pagine web o la fornitura di alcuni servizi.

Cookie abilitati

Al momento non è stata effettuata alcuna scelta, seleziona una delle opzioni sottostanti:







Ai sensi dell’art. 122 del D. Lgs. 196/2003 ("codice privacy"), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell'8 maggio 2014, si forniscono agli utenti del sito le informazioni relative ai cookie utilizzati.

INFORMATIVA PRIVACY PER L'UTILIZZO DEI COOKIE
Al fine di ottimizzare l’utilizzo del presente sito viene fatto uso dei cookies.

1. Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser) e che vengono ritrasmessi ai siti stessi in occasione delle visite successive tramite il medesimo terminale.
Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di "terze parti", cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l'utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).

I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: "cookie di profilazione" e "cookie tecnici".

1.1 Cookie tecnici
Il sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

1.1.1 Cookie tecnici di sessione
I cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e vengono eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
I cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un sito web.
L’utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all’acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.

1.2 Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookie volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito.
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.

1.3 Cookie di terze parti
Per l’utilizzo di alcuni servizi e/o applicazioni possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del presente sito cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso.

Questa tipologia contempla funzionalità sviluppate da terzi, integrate all’interno delle pagine del sito ma non gestite direttamente:

  • Cookies analitici/di monitoraggio utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Nello specifico vengono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Il gestore del sito userà queste informazioni per effettuare analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. L'eventuale disabilitazione di questi cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
  • Cookies di social network che consentono di condividere, anche con altri utenti, i contenuti del sito o di manifestare la vostra opinione in merito attraverso i Social Network come ad esempio Facebook.

La presenza di queste funzionalità comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento:

Google Analytics: policies.google.com/privacy?hl=it

I cookie installati per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili a:

Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update

 

2. Come disabilitare i cookie (opt-out)
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:

2.1 Microsoft Internet Explorer
Da "Strumenti" selezionare "Opzioni Internet". Nella finestra pop up selezionare "Privacy" e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link
https://support.microsoft.com/en-us/windows/manage-cookies-in-microsoft-edge-view-allow-block-delete-and-use-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
https://support.microsoft.com/it-it/windows/gestire-i-cookie-in-microsoft-edge-visualizzare-consentire-bloccare-eliminare-e-usare-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d

2.2 Google Chrome per Desktop
Selezionare "Impostazioni", poi "Mostra impostazioni avanzate", successivamente nella sezione "Privacy" selezionare "Impostazione Contenuti" e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

2.3 Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it

2.4 Mozilla Firefox
Selezionare "Opzioni" e nella finestra di pop up selezionare "Privacy" per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite il link 
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enhanced-tracking-protection-firefox-desktop
https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop


2.5 Apple Safari
Selezionare "Preferenze" e poi "Sicurezza" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link
https://support.apple.com/it-it/105082

2.6 Opera
Selezionare "Preferenze", poi "Avanzate" e poi "Cookie" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link 
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies

2.7 Browser nativo Android
Selezionare "Impostazioni", poi "Privacy" e selezionare o deselezionare la casella "Accetta cookie".

Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie.

2.8 AddThis
Questo cookie può essere disattivato all'indirizzo 
https://www.addthis.com/privacy/opt-out (la pagina è disponibile solo in inglese).